Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • La Scrivente Impresa, in merito alla procedura di gara in oggetto, formula i seguenti quesiti: QUESITO 1 Il Disciplinare di gara, a pagina 3 paragrafo 4, menziona l’importo esecuzione dei lavori “soggetto a ribasso” mentre a pag. 20 paragrafo 18 recita che l’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del prezzo fisso, ai sensi dell’art. 108 del Codice. Pertanto si chiede di specificare: 1) se l’appalto è a prezzo fisso 2) se viene valutata soltanto l’offerta tecnica e quindi senza la necessità di redigere anche l’offerta economica “con indicazione del ribasso” 3) se è necessario indicare il costo della manodopera e della sicurezza; in caso affermativo dove esplicitare detto adempimento. QUESITO 2 Il Disciplinare di gara, a pagina 21 paragrafo 18.1, criterio C1, attribuisce 30 punti a “Interventi migliorativi relativi alla fruibilità negli spazi interconnessi all’opera”. L’art 108 comma 11 del Codice stabilisce che, in caso di appalti da aggiudicare in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa le stazioni appaltanti, non possono attribuire alcun punteggio per l’offerta di opere aggiuntive rispetto a quanto previsto nel progetto esecutivo posto a base di gara. Pertanto, con l’intento di poter offrire soluzioni migliorative che non vadano in contrasto con quanto stabilito dal Codice, si chiede di specificare dettagliatamente quali sono, per l’Amministrazione Appaltante, gli spazi interconnessi all’opera. Si confida in un cortese riscontro affinché la Scrivente possa perfezionare la documentazione necessaria per poter partecipare alla gara in esame.

    Domanda del: 30/10/2024 aggiornata il 30/10/2024
  • Risposta quesito 1: Verrà valutata solo l’offerta tecnica pertanto non dovranno essere presentate offerte economiche, inoltre l’O.E. non deve indicare i propri costi della manodopera e sicurezza aziendale in quanto l’appalto è a costo fisso. Risposta quesito 2: Per spazi interconnessi all’opera si intendono gli spazi ricadenti all’interno dell’area oggetto d’intervento ed il suo perimetro, e comunque tutte le zone funzionali all’area di cantiere ed al miglioramento delle opere previste in progetto.

Vai all'elenco dei chiarimenti